Nelle ore tranquille di un tardo pomeriggio autunnale, l’ultimo periodo della scuola elementare Eternal Sunshine era avvolto da una calma inquietante. I bambini erano impegnati nei loro progetti di fine anno e gli insegnanti si affannavano a concludere le lezioni prima della pausa autunnale.
La signora Tina, una giovane nuova insegnante, ha ricordato ai suoi alunni di portare a casa i loro progetti e le loro cose. Esausta dopo una giornata passata a rincorrere i bambini in età prescolare, ha fatto un respiro profondo, assaporando la calma prima del suono dell’ultima campanella, che segna l’inizio delle vacanze autunnali. Non sapeva che questa scena tranquilla stava per essere sconvolta da un gruppo di visitatori inaspettati.
Mentre i bambini uscivano dalle aule in fila indiana, Tina fu improvvisamente scossa da una forte cacofonia di urla provenienti dall’aula magna. Vide bambini e insegnanti correre in preda al panico.
Si precipitò a indagare e rimase sbalordita nel vedere che un branco di tre lupi aveva fatto irruzione dalla porta principale, provocando un immediato caos. L’ambiente sereno e familiare della scuola si era improvvisamente trasformato in una scena di caos. La signora Tina, radicata sul posto per lo shock e la paura, notò qualcosa di strano che penzolava dalla bocca di uno dei lupi, una vista così agghiacciante che la fece bloccare sul posto.

I colleghi di Tina si sparpagliarono in tutte le direzioni, ma lei rimase radicata sul posto, con il cuore che le batteva forte e le mani che le tremavano. In mezzo al caos, notò qualcosa di particolare in una delle bocche dei lupi: un piccolo e strano oggetto che non riuscì a distinguere. La curiosità la attanagliava, ma non c’era tempo per soffermarsi sul mistero. Doveva prima garantire la sicurezza dei suoi studenti!
Tirando fuori tutto il suo coraggio, Tina entrò in azione. Accompagnò rapidamente i bambini sconcertati nelle loro aule, con voce ferma nonostante la paura che le attanagliava il cuore. “Tutti dentro! Presto!”, chiamò, guidando gli studenti nella stanza più vicina. Chiuse la porta dietro di loro e la bloccò, poi afferrò una sedia per incastrarla saldamente sotto la maniglia.

Passando rapidamente da una stanza all’altra, Tina ripeté il processo, assicurando ogni porta con tutto ciò che riusciva a trovare: sedie, scrivanie, persino pesanti armadi. I volti dei bambini erano pallidi per la paura, ma il suo contegno calmo li rassicurava. “State tranquilli e rimanete uniti”, ordinò, con voce dolce ma ferma.
Con gli studenti al sicuro, Tina riportò la sua attenzione sul corridoio. I lupi erano ancora lì, che camminavano inquieti, con lo strano oggetto che penzolava ancora dalla bocca di quello che sembrava essere il loro capo. Sapeva che doveva far uscire gli animali prima che facessero del male a qualcuno.

L’ondata di adrenalina del momento precedente non era nulla in confronto a ciò che Tina sentì subito dopo; il cuore le martellava nel petto con un’intensità tale da annullare tutto il resto. La vista dei lupi era impressa nella sua mente, un’immagine vivida che non poteva ignorare. Fu costretta ad agire, spinta da un misto di preoccupazione e curiosità.
Con una determinazione che sorprese persino lei, Tina prese la sua decisione. Avrebbe attirato i lupi nel vicino magazzino, sperando di contenere la situazione e di guadagnare tempo per riflettere. Facendo un respiro profondo, Tina prese una scopa da un armadio vicino. La usò per creare rumore, sbattendola contro le pareti e il pavimento per attirare l’attenzione del branco.

Gli animali si voltarono verso di lei e i loro occhi si fissarono sui suoi. Con movimenti lenti e deliberati, Tina iniziò ad allontanarsi, conducendoli lungo il corridoio e lontano dalle aule. Alla fine del corridoio, Tina trovò il magazzino della scuola.
Aprì con cautela la porta ed entrò nella stanza, mentre i lupi la seguivano. Il suono della porta che si chiudeva dietro di loro fu acuto, uno scatto definitivo che sembrava sigillare i loro destini in quello spazio ristretto. L’aria divenne densa, carica di un’attesa che le pesava sulle spalle. “E adesso?”

Per un breve momento ci fu silenzio, una calma ingannevole prima della tempesta. Poi, l’atmosfera cambiò palesemente. I lupi erano ora in piedi di fronte a lei, con gli occhi che brillavano di una luce feroce e indomita. I loro corpi si irrigidirono mentre si guardavano intorno nella stanza angusta, con i muscoli tesi come se fossero pronti a scattare in azione da un momento all’altro.
Tina premette la schiena contro la porta che aveva appena chiuso. Sentiva l’elettricità statica nell’aria. Il respiro le si bloccò in gola mentre osservava la scena. Uno dei lupi ringhiò, un suono profondo e rimbombante che sembrava vibrare attraverso il pavimento, riempiendo il piccolo spazio.

In un lampo di intuizione, Tina rimpicciolì la sua statura, cercando di apparire il meno minacciosa possibile. La sua mente si affannava a pensare a come comunicare le sue intenzioni di pace agli animali che aveva di fronte. “Non sono il vostro nemico”, comunicò silenziosamente attraverso lo sguardo addolcito e i movimenti lenti, sperando che i lupi percepissero il suo desiderio di non essere conflittuale.
Lo sguardo di Tina si fissò sulla piccola creatura stretta nella bocca del lupo alfa. Da lontano non riusciva a capire cosa fosse, ma la sua forma maciullata era inequivocabilmente bisognosa di aiuto, con urgenza. Il cuore di Tina batteva all’impazzata, il peso della responsabilità si faceva sentire ogni secondo che passava.

Istintivamente si rannicchiò su se stessa, cercando di apparire meno minacciosa. Ma quando uno dei lupi che affiancava l’alfa ringhiò, un urlo acuto sfuggì alle labbra di Tina. In risposta, il lupo alfa emise un ringhio profondo, zittendo gli altri e affermando il proprio controllo. Tina si stabilizzò e la sua determinazione si indurì. Doveva agire in fretta, non c’era tempo da perdere.
Tina rimase immobile, il suo linguaggio del corpo trasmetteva attentamente calma e sottomissione. Sentiva gli occhi del lupo alfa su di lei, che osservavano ogni sua mossa. Lentamente, avvicinò la mano alla maniglia della porta dietro di lei, mantenendo il contatto visivo con l’animale. Il lupo mugolò e Tina poté percepire il suo crescente disagio.

Con una preghiera silenziosa, girò delicatamente la maniglia e aprì la porta quel tanto che bastava per scivolare fuori. Gli occhi del lupo alfa erano fissi su Tina, incrollabili e intensi, mentre gli altri due si agitavano, spostandosi leggermente ma rimanendo in posizione, affiancando l’alfa in perfetta sincronia. Tina si muoveva con lentezza certosina, mantenendo i movimenti fluidi e deliberati per non spaventare gli animali.
Una volta fuori dalla stanza, si chiuse frettolosamente la porta alle spalle. Corse lungo il corridoio, con il cuore che le batteva forte mentre cercava aiuto. La scuola, stranamente silenziosa dopo il caos iniziale, le sembrò un labirinto mentre attraversava i corridoi.

Alla fine, Tina raggiunse la sala del personale, dove alcuni insegnanti si erano rifugiati, cercando di dare un senso alla situazione. “Dobbiamo chiamare la protezione animali”, disse, con voce urgente ma controllata. “Ci sono tre lupi nel magazzino e uno di loro ha qualcosa in bocca. Credo che abbiano bisogno di aiuto”
Tuttavia, il suo appello fu accolto con riluttanza. I suoi colleghi insegnanti si guardarono l’un l’altro con disagio, la loro esitazione era visibile nei loro movimenti impacciati e nel silenzio teso che seguì la sua richiesta. “La polizia è stata avvisata”, rispose infine uno di loro, con la voce ferma ma gli occhi che evitavano lo sguardo intenso di Tina. “Non possiamo fare altro”

Il cuore di Tina affondò. L’appello nella sua voce si fece più disperato mentre cercava di convincerli. “Ma non possiamo aspettare. E se fosse troppo tardi?” Tuttavia, nonostante i suoi appelli, la determinazione negli occhi degli insegnanti rimase immutata. Avevano preso la loro decisione, lasciando Tina in piedi nel corridoio vuoto, sentendo il peso della situazione che la opprimeva.
Con un misto di frustrazione e determinazione, Tina decise che non poteva ancora arrendersi. Si spinge nei corridoi della scuola, i suoi passi risuonano con decisione. Ogni rifiuto alimentava la sua determinazione, spingendola a trovare qualcuno, chiunque, disposto a fare un atto di fede con lei. Alla fine, la sua perseveranza fu ripagata quando trovò Steve, il custode della scuola.

Steve, dopo aver ascoltato l’appello di Tina, vide la determinazione nei suoi occhi e l’impotenza nel suo tono e accettò di aiutarla. “Vediamo cosa possiamo fare”, disse, con voce mista di determinazione e preoccupazione. Insieme, si avviarono verso la stanza dove attendevano i lupi e il loro compagno.
Quando Tina e gli altri si avvicinarono al magazzino, il suono degli ululati penetrò nell’aria: una serie di grida disperate e ossessionanti che le fecero gelare il sangue. Gli ululati, pieni di un’urgenza cruda e protettiva, riecheggiavano nei corridoi, rivelando la profonda preoccupazione dei lupi per la piccola creatura che avevano portato qui.

Mentre si avvicinava alla porta, Tina udì l’inconfondibile suono di tonfi: colpi rapidi e pesanti contro il muro, come se i lupi stessero cercando di farsi strada. Il suo cuore accelerò. L’aria sembrò addensarsi, carica della tensione palpabile di un momento in bilico tra il pericolo e la disperata speranza. Ogni istinto le urlava di muoversi con cautela, di rispettare il potere di quelle creature.
Tina esitò per un attimo, consapevole del compito arduo che l’attendeva. Non aveva idea di cosa fosse la piccola creatura, ma solo che appariva estremamente fragile e richiedeva assistenza immediata. Steve propose di consultare un veterinario, anche se il più vicino era piuttosto lontano.

Nonostante ciò, la donna prese rapidamente il telefono e chiamò un veterinario, comunicandogli con urgenza la situazione. Dopo aver finito di parlare, ci fu una lunga pausa che fece battere il cuore di Tina. Poteva quasi sentire il ticchettio dell’orologio, ogni secondo si allungava e la preoccupava sempre di più. Infine, il veterinario le chiese di descrivere la creatura. Tina fece del suo meglio, menzionando ogni dettaglio che aveva notato.
Dopo aver finito, ci fu un altro lungo silenzio sulla linea. Sembrava un’eternità, mentre Tina stava lì con il telefono in mano, aspettando che il veterinario dicesse qualcosa. Sentiva il suo stesso respiro, veloce e superficiale, e l’inquietante silenzio dei corridoi. Sperava in qualche parola di saggezza o in un piano, qualsiasi cosa per aiutare la debole creatura.

Tuttavia, in quel momento di silenzio, Tina si rese conto di una cosa preoccupante: il veterinario non sapeva più di lei sulla misteriosa creatura. Tuttavia, capì che la situazione era grave, soprattutto quando lei spiegò che le condizioni della creatura stavano peggiorando.
All’improvviso, Tina fu spaventata da un altro ululato forte e triste. Il potente grido del lupo infranse il silenzio del corridoio, rendendo ancora più evidente l’urgenza del momento. Tina sentì un brivido lungo la schiena. C’era qualcosa di gravemente sbagliato. L’ululato era più di un semplice rumore; era un profondo grido di paura e tristezza che riecheggiava intorno a loro, lasciando poi tutto tranquillo.

In piedi, tra l’odore di muffa del magazzino e i suoni lontani dell’attività, Tina si rese conto che stava succedendo più di quanto avesse pensato all’inizio. Proprio in quel momento di tensione, la porta principale si aprì di scatto e gli agenti di polizia entrarono di corsa, con i loro passi che battevano forte contro il pavimento duro.
Scrutarono rapidamente l’area, con gli occhi attenti e concentrati, per assicurarsi che nessuno fosse in pericolo immediato. “Mantenete tutti la calma!”, annunciò un agente, con voce autorevole ma rassicurante, tagliando la tensione nell’aria.

Tina, con il cuore che le batteva nel petto, si fece avanti e guidò gli agenti verso il magazzino. “Per favore, mantenete le distanze”, implorò, con voce ferma ma carica di urgenza. Fece un gesto verso i lupi e il loro compagno, indicando la delicatezza della situazione. Proprio mentre Tina stava negoziando con gli agenti di polizia, accadde qualcosa di completamente inaspettato.
Invece di attaccare come aveva temuto, il lupo alfa fece qualcosa di completamente anomalo. Abbassò la testa e appiattì le orecchie. Poi toccò delicatamente i pantaloni di Tina con il muso, strattonandoli dolcemente come se cercasse di comunicare qualcosa. Il cuore di Tina ebbe un sussulto. Si aspettava di essere aggressiva, ma questo gesto era di fiducia e di disperazione.

Tina si sentì sollevata quando capì che i lupi non erano una minaccia. Gli animali cercavano aiuto. Tuttavia, gli agenti di polizia, fraintendendo il gesto, si fecero prendere dal panico e iniziarono a urlare a Tina di tornare indietro. Le loro grida spaventarono i lupi, facendoli scappare verso la porta principale.
Ma mentre correvano, il lupo alfa si fermò improvvisamente e si voltò indietro, con lo sguardo profondo e penetrante che si posò su Tina. Sembrava che la stesse aspettando, con i suoi occhi imploranti e urgenti, che la costringevano a seguirla. L’aria era densa di tensione e di attesa, lasciando a Tina un inspiegabile senso di destinazione.

Gli occhi di Tina si allargarono per la sorpresa. Il comportamento del lupo era così fuori dalla postura aggressiva che aveva mostrato all’inizio. Sembrava che la invitasse, che la esortasse a seguirla. C’era un’intelligenza nel suo sguardo, una comunicazione silenziosa che era al tempo stesso sorprendente e misteriosa.
Ignorando le frenetiche proteste degli agenti di polizia, Tina fece un passo incerto verso il branco. “State indietro!”, gridò un agente, con la voce carica di panico. Ma l’intuito di Tina le disse che i lupi non avevano cattive intenzioni. Alzò una mano verso gli agenti, facendo loro segno di non muoversi. “Fidatevi di me”, disse, con voce calma ma decisa.

Con il cuore che batteva all’impazzata, Tina seguì il branco che la condusse fuori dalla porta principale e all’aperto. L’aria fredda le mordeva la pelle, ma non ci fece quasi caso. I lupi si muovevano con decisione, il loro capo di tanto in tanto si guardava indietro per assicurarsi che la seguisse ancora. Dietro di lei, sentì il rumore degli agenti di polizia che indietreggiavano spaventati, le cui grida si spegnevano in lontananza.
Mentre i lupi attraversavano il terreno coperto di rugiada e si dirigevano verso il bosco, Tina accelerò il passo, determinata a tenere il passo. Nonostante la paura e l’incertezza, Tina sapeva di non poter tornare indietro. Il senso di urgenza si faceva sempre più forte intorno a loro, rendendo più intenso ogni fruscio di foglie e ogni lontano richiamo di gufo.

Con le dita tremanti, Tina tirò fuori il telefono e compose il numero di James, un simpatico esperto di animali che sperava di poter chiedere aiuto. Quando James rispose, la sua voce fu una presenza rassicurante in mezzo a tanta incertezza. “Tina, cosa sta succedendo?”, chiese, con un tono sinceramente preoccupato.
Tina, respirando velocemente, raccontò rapidamente a James gli eventi straordinari della notte. “James, un branco di lupi mi ha portato nel bosco. Uno di loro ha qualcosa in bocca e non posso lasciarlo indietro” James rimase in silenzio e Tina poté quasi percepire la sua preoccupazione.

“Tina, è bello che tu voglia aiutare, ma per favore fai attenzione”, disse. “Gli animali selvatici possono agire in modi che non ci aspettiamo e questo potrebbe essere pericoloso” La foresta intorno a lei sembrò amplificare il peso delle parole di James, il fruscio delle foglie e l’occasionale fischio del gufo divennero una sinfonia di avvertimenti della natura. Eppure Tina si sentiva combattuta tra il desiderio di aiutare e l’ascolto dei consigli sensati di James.
“Resta qui”, esortò James. “Verrò da te il più presto possibile e troveremo una soluzione insieme” Tina fece una pausa, combattuta sul da farsi. Decise di inviare a James la sua posizione in tempo reale, sperando che potesse aiutarla una volta arrivato sul posto. Ma con il passare del tempo, l’urgenza che sentiva divenne troppo forte per essere ignorata. Era spinta da una forza che non riusciva a spiegare, che la costringeva a seguire i lupi selvaggi sempre più in profondità nell’ignoto.

Man mano che i lupi si addentravano nel fitto del bosco, l’ansia di Tina si faceva più intensa. Una strisciante sensazione di essere osservata le faceva correre brividi lungo la schiena e ogni fruscio di foglie nell’ombra la faceva presagire. Sentiva strani suoni in lontananza. Proprio quando era sul punto di tornare indietro per la paura, un rumore improvviso e forte infranse l’inquietante silenzio.
Il telefono di Tina emise un ronzio di chiamata. Ma il segnale era debole e la voce di James era confusa. Riusciva a malapena a capire le sue parole, ma sembrava che le stesse dicendo di tornare. Ora si trovava di fronte a una decisione cruciale: seguire il branco o ascoltare James e tornare indietro.

Tina si spinse attraverso la foresta sempre più fitta, i sussurri inquietanti del vento e il fruscio lontano delle foglie facevano sentire l’atmosfera viva di pericoli invisibili. Il suo nome, trasportato dalla brezza, suonava estraneo, distorto, quasi come un avvertimento. La paura le attanagliò il petto ed esitò, sentendosi osservata da diversi occhi.
Ma poi la voce chiamò di nuovo il suo nome, chiaro e disperato. La foresta sembrò trattenere il respiro. All’inizio il suono le fece correre un brivido lungo la schiena, ma quando si voltò verso di essa, la chiarezza si fece strada. Era James. La paura che aveva offuscato la sua mente cominciò a dissolversi mentre il sollievo la inondava.

Tuttavia, i lupi, non conoscendo James, agirono d’istinto e iniziarono a correre verso di lui. Resasi conto del pericolo in un attimo, Tina si mise rapidamente davanti a James, pronta a proteggerlo dall’attacco del branco. Miracolosamente, i lupi smisero di caricare e si fermarono proprio prima di raggiungerli, evitando uno scontro all’ultimo momento.
L’intervento improvviso di Tina, unito al visibile sollievo sul suo volto, sembrò comunicare al branco che James non era una minaccia ma un potenziale alleato. Con un sottile cambiamento di posizione, gli animali si allontanarono lentamente, suggerendo a Tina e a James di seguire il loro esempio.

L’attacco improvviso del branco lasciò James in stato di shock, facendolo inciampare e cadere a terra. Respirando affannosamente, si voltò verso Tina, con gli occhi spalancati dalla confusione e dalla preoccupazione, e chiese con urgenza: “Cosa sta succedendo? Cosa stiamo inseguendo qui?”
Tina, con il cuore ancora in fibrillazione per l’incontro, scosse la testa e la sua voce si tinse di incertezza. “Non ne ho idea, James. Non so dove ci stiano portando” Con James alle sue spalle, continuarono ad attraversare il fitto bosco.

Man mano che si avventuravano in profondità, i rumori angosciosi che aveva sentito prima diventavano più forti a ogni passo, creando una colonna sonora inquietante per il loro viaggio. I suoni sembravano riverberarsi tra gli alberi e la tensione nell’aria diventava palpabile. Infine, raggiunsero l’origine dei rumori: un vecchio pozzo buio.
In piedi, sull’orlo del vecchio pozzo, i loro occhi si allargarono per la consapevolezza. Qualcosa era caduto nel pozzo e i rumori angoscianti provenivano dalle sue profondità. Il branco si sparpagliò e girò intorno al pozzo, lasciando intendere che era lì che volevano che Tina e James prestassero assistenza.

L’apertura del pozzo si profilava come un buco nero senza fondo, pronto a inghiottirli. Quando Tina sbirciò giù, l’aria fresca e umida che proveniva dall’interno sembrò aderire alla sua pelle. Anche se non riuscivano a vedere nulla, erano sicure della presenza di qualcosa, poiché sentivano le sue strane grida d’angoscia echeggianti.
Per un colpo di fortuna, James aveva portato con sé una corda robusta. Esaminandola attentamente, si rivolse a Tina con un piano. “Questa corda può reggere il mio peso. Mi calerò per scoprire cosa c’è lì” Tina esitava, la sua mente era percorsa dal timore che le cose andassero male.

I dubbi la attanagliavano e si chiedeva se fosse abbastanza forte da reggerlo. Notò che le mani di James tremavano leggermente mentre si preparava alla discesa. Poi fece un respiro profondo e cominciò a calarsi oltre il bordo del pozzo. Tina strinse forte la corda, rendendosi conto che il loro viaggio nelle misteriose profondità del pozzo avrebbe richiesto tutta la sua forza.
La voce di James era calma e rassicurante, mentre la guidava con istruzioni precise sulla gestione della corda. Tina strinse la presa, i suoi nervi erano un ronzio silenzioso in fondo alla mente. Si concentrò, ricordando a se stessa che l’unico modo per andare avanti era fidarsi di lui e delle proprie capacità.

James scomparve rapidamente nell’oscurità sottostante. Tina lo guardò, con il cuore che batteva forte a ogni centimetro che lui perdeva. Il pozzo era profondo e ombroso, e tutto ciò che riusciva a sentire era l’eco dei movimenti attenti e delle grida misteriose di James. Le sue mani erano sudate e stringevano la corda che la collegava a James nel buio.
Poi, senza preavviso, la corda sussultò e le scivolò via dalle mani. Il panico la invase. Aveva cercato di fare il nodo intorno alla vita, ma ora si era resa conto che non era abbastanza stretto. La paura la soffocò mentre cercava freneticamente di afferrare di nuovo la corda, ma era troppo tardi.

Con una mossa rapida, Tina calpestò l’estremità della corda, sperando di impedirle di scivolare ulteriormente. Per un attimo pensò di averla fermata in tempo. Ma poi sentì la corda allentarsi rapidamente e udì il rumore di James che cadeva con un tonfo.
Un urlo infranse la quiete: un suono acuto e terrificante che rimbalzò sulle pareti del pozzo. Era James. Il suo urlo fendeva l’aria, pieno di dolore e di paura. Il cuore di Tina si fermò. Poteva quasi sentire l’aria fredda e umida che saliva dal pozzo, portando l’urlo di James fino a lei.

“James!” gridò, con la voce tremante. “James, stai bene?” Ma le rispose solo il silenzio, denso e pesante. Il pozzo sembrò inghiottire le sue parole, lasciandole un silenzio spaventoso e l’eco dell’urlo di James nelle orecchie. Si sentiva impotente, la sua mente correva verso gli scenari peggiori.
In preda al panico, le mani di James tremavano mentre tirava fuori il telefono, cercando disperatamente di accendere la torcia. L’oscurità intorno a lui era fitta e premeva da tutte le parti. Con un clic, un fascio di luce squarciò l’oscurità, rivelando i profondi spazi nascosti del pozzo sotto di lui.

I suoi occhi si spalancarono per la paura quando la luce toccò gli angoli dell’abisso e improvvisamente gli strani rumori che aveva sentito divennero più chiari. Poteva sentire i minuscoli scricchiolii e i sussurri di movimento che riecheggiavano sulle pareti di pietra. Con il cuore che batteva all’impazzata, puntò la torcia verso quei suoni inquietanti, con il fiato che gli si strozzava in gola.
La luce rivelò decine di piccoli occhi luminosi che lo fissavano. Le creature, sconosciute e inquietanti, sembravano agitarsi e muoversi nell’ombra. James riuscì a malapena a respirare, mentre si rendeva conto di non essere solo qui sotto. La vista di queste creature, con i loro occhi che brillavano alla luce, gli fece venire i brividi. Ma poi si rese conto di una cosa.

“Tina, devi vedere questo!” La voce di James risuonò dal pozzo, mista a shock e a un pizzico di paura. Tina si avvicinò, con il cuore che batteva per il sollievo e un po’ di paura. Guardando nello spazio buio illuminato dalla torcia di James, notò qualcosa: c’era del movimento, delle piccole sagome che correvano intorno e che sembravano proprio la strana creatura che i lupi avevano portato a scuola.
La fredda consapevolezza la investì, facendole correre un brivido lungo la schiena: non erano soli. Il lupo che aveva fatto irruzione nella scuola, causando caos e confusione, faceva parte di un mistero più grande, che giaceva nascosto sotto la terra in questo pozzo dimenticato. Mentre la luce di James danzava sulle forme che si muovevano sotto di lui, le chiese: “Sono le stesse creature, Tina?”

“Sì”, confermò Tina. “Il branco…. forse ci stava conducendo qui di proposito”, la voce di James tremava, le sue parole riecheggiavano sulle pareti umide del pozzo. “Sembra che volessero che trovassimo le creature intrappolate qui sotto” Tina, scrutando l’oscurità illuminata dal raggio traballante della torcia di James, sentì un brivido lungo la schiena.
Le piccole creature si muovevano nell’ombra, i loro occhi riflettevano la luce e creavano un bagliore inquietante. Il rumore dei loro movimenti, un morbido fruscio, riempiva il silenzio, rendendo la scena ancora più inquietante. James continuò, con voce preoccupata: “Ricordi quello di cui hai parlato a scuola? Era ferito, vero? Vedendo questi qui, potrebbero essere nei guai anche loro. Forse sono caduti dentro e non riescono a uscire. Non possiamo lasciarli qui”

Tina annuì, la sua decisione si consolidò nel suo cuore. Il ricordo della creatura ferita nella scuola le balenò nella mente, con i suoi occhi sofferenti che imploravano aiuto. “Hai ragione. Dobbiamo salvarli. Se i lupi ci hanno portato qui, deve essere per poterli salvare”
Il cuore di Tina batteva forte mentre gridava a James: “Porterò fuori di lì sia te che queste creature! Tieni duro!” Sapeva di dover escogitare un piano e in fretta. Guardandosi intorno disperatamente, individuò un grande albero nelle vicinanze. Le balenò un’idea: poteva usarlo per ancorare la corda.

Si precipitò a prendere la corda di riserva dalla borsa di James e la avvolse intorno all’albero, tirandola e facendo un triplo nodo. Soddisfatta della tenuta, chiamò: “James, ho messo in sicurezza la corda. Comincia a consegnare le creature una per una. Mi assicurerò che siano al sicuro”
La risposta di James risuonò dal pozzo: “Ricevuto! Ecco che arriva il primo!” Tina guardò con il fiato sospeso quando una piccola creatura pelosa emerse dall’oscurità, stretta delicatamente tra le mani di James. Aveva creato un’imbragatura di fortuna con la sua giacca per portarli su. Quando James si avvicinò, Tina si abbassò e sollevò l’animale spaventato per metterlo al sicuro.

“Ora stai bene, piccolino”, sussurrò. Tina raccolse un mucchio di foglie per creare un angolo caldo e morbido dove far riposare le creature. Una dopo l’altra, ne emersero altre dal pozzo, mentre James si calava lungo la corda. Ogni volta che James saliva, con i muscoli tesi, i nervi di Tina saltavano. Ma fortunatamente la corda resisteva. Ogni volta che una creatura veniva salvata, Tina provava un’ondata di sollievo.
Dopo una mezz’ora di tensione e di affanno, James, con grande sforzo, issò l’ultima delle piccole creature fuori dalla buia fossa. Stesi a terra, i cinque animali sbattono le palpebre nella luce fioca, con gli occhi che riflettono un misto di confusione e curiosità. L’aria era densa di tensione, mentre James e Tina riflettevano sulla loro prossima mossa.

Con rinnovata speranza, Tina e James raccolsero rapidamente le piccole creature nei loro trasportini di fortuna. Il branco rimase nelle vicinanze, con gli occhi attenti e la postura pronta. Con delicatezza, Tina sollevò l’ultimo animale peloso e lo mise nella bocca di uno dei lupi in attesa. Il lupo si strinse dolcemente, la mascella tenera ma sicura intorno al prezioso carico.
In fretta e furia, l’improbabile gruppo uscì dalla foresta oscura, ognuno con una creatura in mano, dirigendosi rapidamente verso la clinica veterinaria locale. La mente di Tina era piena di domande: le creature sarebbero state bene? Che cosa erano esattamente? Ma mise da parte la sua curiosità, concentrandosi sull’assistenza medica il più velocemente possibile.

Entrando di corsa nella clinica, Tina chiese urgentemente aiuto. Con suo grande sollievo, Vincent, un veterinario esperto, era pronto, con i suoi occhi esperti che valutavano rapidamente la situazione. Con una guida ferma ma gentile, indicò a Tina e James di mettere le creature sul tavolo da visita. Tuttavia, mentre Tina si muoveva per seguirli in sala operatoria, il veterinario la fermò con una mano tesa.
“So che vuoi restare con loro, ma ho bisogno di spazio per lavorare. Aspetti fuori, prometto di aggiornarla appena possibile” Tina aprì la bocca per protestare, ma si bloccò. Si rese conto che il veterinario sapeva bene cosa fare. Con un cenno riluttante, si ritirò nella sala d’attesa, con James al suo fianco che condivideva il suo stato di nervosa attesa.

Il tempo scorreva all’infinito mentre i due sedevano ingobbiti nella sterile sala d’attesa, guardando le lancette dell’orologio compiere i loro infiniti cicli. Tina si torceva le mani, la sua mente vorticava di possibilità, una più preoccupante dell’altra. E se le creature fossero troppo ferite? E se il veterinario non fosse stato in grado di aiutarle? Non si era mai sentita così impotente. Tutto ciò che potevano fare era aspettare e sperare.
Dopo un po’, il veterinario aprì la porta e li accolse all’interno con un sorriso. Li informò che erano arrivati appena in tempo e che i loro sforzi erano riusciti a salvare gli animali. Tina, provando un misto di sollievo e curiosità, si rivolse al veterinario e gli chiese cosa fossero quelle strane creature.

Si scoprì che questi animali erano un raro incrocio tra un coyote e un lupo. Il veterinario non riuscì a stabilire come fossero finiti all’interno del pozzo, ma sottolineò come fossero un raro miracolo della natura. Tina era fermamente decisa a non farli tornare in natura: avevano bisogno di un posto sicuro da chiamare casa.
Riflettendo sul suo viaggio, Tina sapeva di aver fatto la scelta giusta nel seguire il branco di lupi verso l’ignoto. I lupi l’avevano condotta in un luogo di felicità inaspettata, un mondo in cui l’amore e la gratitudine scorrevano liberamente dai suoi nuovi amici pelosi. Guardandoli negli occhi, sapeva di aver trovato non solo compagnia, ma un legame profondo che sarebbe durato tutta la vita.

La scelta coraggiosa di Tina di seguire i lupi ha trasformato la paura in una scoperta che scalda il cuore. Ha mostrato come la gentilezza possa collegare mondi diversi, portando a un legame tra uomini e animali inaspettato e profondamente commovente.