Julia osservava con il fiato sospeso il comportamento di Connor che cambiava in modi sottili e inaspettati. Ultimamente era più allegro: si offriva di fare il bucato, le massaggiava i piedi dopo il lavoro, le proponeva serate al cinema con improvviso entusiasmo. Normalmente, queste cose l’avrebbero confortata. Ma ultimamente la facevano sentire inquieta.
Di solito queste cose avrebbero reso Julia felice, dopo tutto questo è il sogno di ogni donna. Ma ultimamente aveva notato qualcosa di strano. Un dettaglio qui, un profumo là. Niente di eclatante o evidente. Solo abbastanza. Abbastanza da farle chiedere se non si stesse perdendo qualcosa proprio davanti a lei.
All’inizio era una cosa frivola e facilmente spiegabile. Fino al giorno in cui Connor tornò a casa dopo l’ennesima riunione tardiva e Julia avvertì un sentore di qualcosa che fece tremare il terreno sotto i suoi piedi…..
La luce del sole filtrava attraverso le tende a balze, riversandosi sui pavimenti in legno lucido e sui bordi morbidi di una casa tranquilla ed elegante. Julia era in piedi davanti alla finestra della cucina, con le dita avvolte intorno a una tazza calda, e guardava il mondo che si svegliava di botto. La mattina era il suo momento preferito: prima delle e-mail, prima delle chiamate, prima che qualcosa potesse andare storto.

Lei e Connor si erano ritagliati una vita che gli altri ammiravano. La loro casa, nascosta in uno dei quartieri più ricercati della città, sembrava appartenere a una rivista: ogni vaso al suo posto, ogni angolo curato. Gli amici spesso dicevano loro quanto fossero fortunati. E Julia sorrideva, concordando, perché per lo più lo erano.
Stavano insieme dal liceo, quel raro tipo di coppia che cresce senza separarsi. Connor era costante, affidabile, sapeva sempre quando parlare e quando essere semplicemente presente. Il loro amore non era drammatico o volatile. Era coerente, tranquillamente intenso, un ritmo condiviso che durava da oltre un decennio.

Dopo otto anni di matrimonio, si tenevano ancora per mano mentre guardavano la TV, si baciavano ancora prima di andare al lavoro. Le loro foto tappezzavano il corridoio: gite sugli sci, compleanni, pigre domeniche mattina con il caffè. Per la maggior parte delle persone, stavano vivendo una vita da sogno. La coppia che ce l’ha fatta. E per molto tempo anche Julia ci ha creduto.
Ma i sogni sono delicati. E ultimamente i loro avevano cominciato a scheggiarsi. I litigi che una volta si concludevano con una risata ora rimanevano sospesi nell’aria per giorni. I disaccordi persistevano. A volte sembrava che non stessero più dalla stessa parte e questa consapevolezza arrivava silenziosa e dolorosa.

Al centro di tutto c’era un bambino. O meglio, l’assenza di un figlio. Julia aveva sempre desiderato una famiglia. Non in modo disperato, ma nel modo in cui qualcuno vuole finire un quadro che è stato abbozzato da tempo. Vedeva un futuro pieno di piccoli passi e ninne nanne.
Connor era sempre stato gentile quando l’argomento veniva sollevato. Anche di supporto, ma non impaziente. Amava la loro vita così com’era. Ma Julia non poteva più ignorare il desiderio. Così prese la decisione: un piano di fertilità completo, guidato dal suo ginecologo, strutturato in ogni singolo boccone e respiro.

Ha eliminato tutto: alcool, zucchero, caffeina, cibi elaborati. Si è alzata con il sole per meditare, ha monitorato il suo ciclo in modo ossessivo e ha registrato ogni sintomo. Il suo medico applaudì il suo impegno. Ma mentre abbracciava questa nuova disciplina, il futuro che desiderava non sembrava più vicino. Passarono i mesi. Ancora niente.
Anche Connor era incluso. “Bisogna essere in due”, aveva detto il medico, consegnandogli una guida corrispondente. La sua versione prevedeva l’abbandono delle ore piccole, l’abbandono del fumo e la riduzione dello stress. Julia un tempo aveva condiviso questa abitudine, finché il desiderio di maternità non l’aveva bruciata. Sperava che Connor sarebbe stato all’altezza di quell’intensità.

Lui promise che l’avrebbe fatto. Accettò, lesse l’elenco, annuì durante la visita medica. Julia gli credette. Perché non avrebbe dovuto? Erano insieme in questa situazione, o almeno così pensava. Ma una sera quella convinzione si infranse in un unico, innegabile momento.
Era un giovedì e Julia era tornata a casa dopo un altro appuntamento. I risultati non erano buoni. I suoi livelli ormonali erano scesi di nuovo. Il medico era stato gentile, ma clinico. “Continueremo a provare”, aveva detto. Ma qualcosa nella sua voce era cambiato. Julia lo sentì: il dolce sottofondo del tempo che sta per scadere.

Tuttavia, non pianse. Tornò a casa, si cambiò con abiti comodi e iniziò a fare il bucato in attesa del ritorno di Connor. Quando lui entrò, le diede un bacio sulla guancia e le chiese come fosse andata la giornata. Lei fece un sorriso forzato, mentì e disse che era andata bene. Poi mise la mano nel cesto della biancheria.
Il profumo la colpì all’istante: fumo. Non una traccia, non un leggero accenno, ma un’amarezza sfacciata e appiccicosa, impregnata nel colletto della camicia di lui. Si bloccò. La sua mano strinse più forte il tessuto. Non c’era da sbagliarsi. Entrò in cucina con la camicia in mano e lo sguardo fisso su di lui. “Stai fumando di nuovo?”

Connor sembrò spaventato, come se fosse stato colto di sorpresa da qualcosa che non si aspettava di essere scoperto. Sbatté le palpebre, poi balbettò: “Era solo una. Ho avuto una giornata difficile al lavoro, tutto qui. Mi dispiace” Ma le scuse caddero nel vuoto, sospese nell’aria come il fumo che lei aveva appena annusato.
Julia si lasciò sfuggire una piccola risata amara. “Una? Credi che si tratti di una sigaretta?” La sua voce tremava, ma portava il peso di mesi di frustrazione silenziosa. “Stiamo cercando di avere un figlio. Ho cambiato tutto della mia vita per questo. E tu non riesci nemmeno a mettere giù un accendino?”

Lui cercò di afferrarle il braccio, ma lei fece un passo indietro, con la furia che saliva a ogni parola. “Ma almeno lo vuoi? Il bambino? Una famiglia? Perché in questo momento mi sembra che tu stia solo giocando, dicendo quello che voglio sentire per farmi stare zitta e smettere di sperare”
L’espressione di Connor si indurì. “Certo che mi interessa. Non trasformare la cosa in qualcosa che non è. Ho fatto un errore. Sono umano” Ma il danno era stato fatto. Il suo cuore spezzato aveva trovato un bersaglio. E quella notte, nella loro casa troppo silenziosa, cominciò a manifestarsi la prima vera crepa nel loro matrimonio.

Connor dormì nella camera degli ospiti quella notte e nessuno dei due ne parlò la mattina dopo. Non ci furono scuse, né conversazioni successive: solo un tranquillo evitamento. Ma Julia non riusciva a smettere di pensare a quell’odore. Il fumo, sì. Ma anche a qualcos’altro a cui non riusciva a dare un nome, qualcosa che non le apparteneva.
I giorni successivi furono caratterizzati da una calma inquietante. Si muovevano l’uno intorno all’altra come estranei che eseguono una routine coreografica. Connor iniziò a tornare a casa più tardi – una, a volte due volte alla settimana – borbottando su scadenze o commissioni. Non offriva mai dettagli e Julia aveva smesso di chiederli.

Una sera, mentre smistava il bucato, si ritrovò a sollevare la camicia di Connor fino al naso. Non perché volesse prenderlo, ma perché non sapeva cos’altro fare. Il pungiglione acuto della menta piperita la raggiunse. Non tabacco. Non fumo. Solo… menta piperita.
Non disse nulla, pensando che lui usasse qualcosa per mascherare l’odore delle sigarette. Qualche giorno dopo, accadde di nuovo, questa volta con un odore più morbido e floreale. Gelsomino. Leggero ma inconfondibile. Si aggrappava alla sua camicia in un modo che lei non poteva ignorare. Non era il suo odore. Non usa mai profumi floreali.

Quella sera, durante la cena, lei tirò fuori l’argomento con disinvoltura. “La tua camicia odorava di fiori. Sapone nuovo?” Connor non si scompose. Si limitò a scrollare le spalle. “Qualcuno al lavoro usa oli essenziali. Probabilmente mi ha contagiato” Era stato detto in modo così semplice, così chiaro, che Julia quasi gli credette. Quasi.
Ma le cose continuavano a cambiare. Il telefono di Connor era sempre vicino a lui, con la faccia rivolta verso il basso, in modalità silenziosa. Lo guardava quando suonava, poi lo infilava in tasca senza fare commenti. Julia notava come distoglieva lo schermo o si girava leggermente quando rispondeva. Era una cosa sottile, ma nuova.

Di solito condividevano tutto: codici di accesso, playlist, video stupidi a letto. Ora Julia non ricordava l’ultima volta che Connor aveva riso con lei in quel modo. Lo spazio tra loro non era forte, ma stava crescendo. E sebbene non dicesse nulla, il sospetto cominciava a mettere radici silenziose nel suo petto.
In superficie, tutto sembrava sistemato. Connor tornava a casa a orari ragionevoli, chiacchieravano a cena e le risate, anche se più rade, punteggiavano ancora le loro conversazioni. Per il mondo esterno, stavano guarendo. Ma all’interno della loro casa rimaneva una frattura silenziosa, che si estendeva invisibile sotto la superficie, in attesa del prossimo punto di pressione.

Julia non riusciva a togliersi dalla testa il pensiero che lui avesse ripreso a fumare. Gli odori di erbe, lo strano momento: dovevano essere una copertura. Tuttavia, senza prove, ogni sospetto sembrava una mina. Perciò non disse nulla, scegliendo invece di guardare. Di aspettare. Di annusare le camicie quando nessuno guardava.
Poi, un pomeriggio, l’odore cambiò. Mentre piegava la sua camicia, qualcosa di nuovo attirò la sua attenzione: qualcosa di più ricco, più distinto. Non era menta o gelsomino. Era inconfondibilmente floreale, dolce e costoso, il tipo di profumo che non deriva dal sapone o dalle candele. Julia si bloccò, con il battito accelerato.

Quella sera, a cena, mantenne un tono leggero. “Giornata impegnativa?” chiese, guardandolo prendere il sale. “Riunioni, per lo più”, disse lui, alzando appena lo sguardo. “Chiamate di clienti” Lei sorseggiò il vino, poi inclinò la testa. “Erano donne?” Seguì una piccola pausa. “Perché me lo chiedi?”, rispose lui.
Lei sorrise dolcemente, dissimulando il sospetto che le serpeggiava sotto le costole. “Mi sembrava di aver sentito del profumo sulla sua camicia, qualcosa di molto… elegante. Ho pensato che dovesse essere stato spruzzato da qualcuno che hai incontrato” Per un attimo la sua espressione vacillò, poi si stabilizzò. “Oh, quello. Sì, una di loro era… una signora anziana. Ne indossava parecchi”

Era una risposta semplice, ma Julia sentì il cambiamento: la disinvoltura forzata, il recupero troppo rapido. Non erano le parole in sé, ma lo spazio tra di esse. Quella pausa le disse più della frase che seguì. Lui non si era aspettato la domanda e questo bastava a metterla a disagio.
Stranamente, dopo quella cena, il comportamento di Connor divenne più allegro. Fece più battute, le mandò messaggi durante il giorno, le propose di uscire più spesso. Ma Julia non sentiva la sincerità di quelle azioni, aveva l’impressione che Connor stesse compensando qualcosa.

Una sera, tornando a casa presto, lo trovò in lavanderia, con le maniche abbassate, che strofinava qualcosa nel tessuto della camicia. Nell’aria aleggiava un acuto profumo di limone. Quando lei entrò, lui sobbalzò. “Ho versato del cibo”, disse lui, sfoggiando un rapido sorriso. “Stavo solo cercando di pulirlo”
Ma non fu solo una volta. Un altro giorno, arrivò a casa indossando la felpa della palestra con la cerniera stretta sopra i pantaloni eleganti, nonostante il clima caldo. Julia sollevò un sopracciglio. “Non fa caldo oggi?” Lui alzò le spalle. “Ho sentito un po’ di freddo prima” La felpa rimase indossata per tutta la cena, anche se il sudore si accumulava sulle tempie.

Era diventato uno schema. Smise di buttare le camicie da lavoro nel cestino della biancheria, scegliendo invece di “lavarsele da solo” Non le lasciava più piegare i vestiti e appendeva le giacche nell’armadio dei cappotti invece che in camera da letto. Non era una cosa sottile, era una cosa strategica. E Julia se n’è accorta.
Lui rideva dei messaggi che non le mostrava, ridacchiava tra sé e sé mentre fissava il telefono. La sua attenzione sembrava performativa, quasi troppo presente, troppo dolce. Julia cominciò a chiedersi se non fosse solo il senso di colpa per il fumo a guidare questo ritrovato affetto. Forse si trattava di qualcosa di molto peggiore.

Julia si stava disfacendo in silenzio. Più cercava di razionalizzare le sue azioni, più le sembravano sospette. Non aveva prove, ma solo un crescente disagio che non riusciva a scacciare. E forse era proprio questa la parte peggiore: dubitare di qualcuno che amava senza sapere se fosse tutto nella sua testa.
Le abitudini di Connor alimentavano la sua paranoia. Due volte alla settimana, come un orologio, tornava a casa in ritardo. Senza spiegazioni chiare. E sempre con lo stesso schema: dritto in lavanderia, i vestiti a lavare e poi sotto la doccia. “Cerco solo di aiutarti”, diceva. “Così puoi rilassarti un po'”

All’inizio lei cercò di crederci. Forse ci stava davvero provando. Ma anche le buone intenzioni gettano ombre lunghe quando arrivano a notte fonda e scompaiono nei cassetti chiusi a chiave. Julia cominciò a seguire i giorni, le ore, la frequenza delle azioni di Connor. Emersero degli schemi, e non erano confortanti.
Julia aveva iniziato a riconsiderare ogni cosa. Uno sguardo, un’alzata di spalle, un silenzio: ognuno sembrava un indizio. Cercava di rimanere razionale, ma era difficile non sentirsi in ansia. Il comportamento di Connor non era estremo, ma era fuori luogo quanto bastava per metterla a disagio. Non riusciva a smettere di notarlo.

Due volte alla settimana tornava ancora a casa in ritardo, citando sempre commissioni o riunioni che si erano protratte a lungo. Appena entrato, si dirigeva subito verso la lavanderia e gettava i vestiti nella lavatrice. “Sto solo dando una mano”, diceva. “Non hai bisogno di altro stress in questo momento”
Sembrava gentile. Persino premuroso. Ma Julia non poteva fare a meno di chiedersi se si trattasse davvero di aiutare o di nascondersi. Era come se avesse qualcosa da cancellare prima che lei si avvicinasse troppo. Ormai era diventato un rituale. Via i vestiti, via il bucato, subito sotto la doccia.

Una sera Connor tornò a casa più tardi del solito, con l’aria esausta. “Scusa, è stata una giornata lunga”, mormorò dirigendosi verso il bagno. Julia entrò in camera da letto e trovò i suoi vestiti sparsi sul pavimento, come se li avesse tolti in fretta e furia mentre entrava.
Cominciò a raccoglierli, senza pensarci, finché non arrivò alla sua camicia. Di nuovo lo stesso profumo. Solo che questa volta non era debole. Era forte, si aggrappava al colletto e ai polsini. Riempì la stanza in pochi secondi. Julia si bloccò. I dubbi che aveva avuto in precedenza tornarono a galla con silenziosa chiarezza.

Non era un profumo passeggero. Era radicato nel tessuto. Non proveniva da una stretta di mano o da un ascensore affollato. Si trattava di un contatto ravvicinato, qualcosa che permaneva. Pensò alla scusa che lui aveva addotto l’ultima volta. Un cliente anziano. Non reggeva più. Non aveva mai retto.
Tuttavia, non si precipitò in bagno. Il ricordo del loro ultimo litigio le rimase impresso: quanto velocemente le cose erano degenerate, quanto era stato difficile tornare indietro. Se l’avesse affrontato ora, con nient’altro che un odore, sarebbe successo di nuovo.

Decise invece di aspettare. Se stava succedendo qualcosa, aveva bisogno di qualcosa di più di un sospetto. Aveva bisogno di qualcosa che potesse indicare, qualcosa che lui non potesse aggirare. Così, quando Connor uscì dalla doccia, rimase calma e chiese se poteva avere il suo portatile, visto che il suo era scarico.
Si sedette e aprì il portatile. Connor era già uscito, con l’asciugamano sulle spalle. Scorse il desktop, ignorando il proprio riflesso nello schermo. Questa volta non esitò. Andò direttamente al calendario: la sua personale tabella di marcia di ogni giorno, di ogni ora.

Il layout era ordinato e codificato a colori, proprio come lo ricordava. Riunioni, appuntamenti, promemoria. Scorse lentamente, lasciando che gli occhi si adattassero. Poi lo vide. Un piccolo blocco ricorrente il martedì e il giovedì: “Elena – 6PM @ Bloomingdale Ave” Non un’azienda. Non un’attività. Un nome. Un luogo.
Le cadde lo stomaco. Elena. Sei del pomeriggio, Bloomingdale Avenue. Erano le sere in cui diceva di fare delle commissioni. Non aveva mai fatto quel nome. Non di sfuggita. Non nel contesto. Non in assoluto. Le pulsazioni aumentarono. L’odore della sua camicia. Le bugie. Non era più una cosa neutra.

Julia fissò lo schermo, sbattendo forte le palpebre, cercando di respingere la nausea che le saliva in gola. Le sue mani erano improvvisamente fredde. Erano settimane che dubitava di se stessa, mettendo in dubbio ogni intuizione, ogni istinto. Ma ora era lì.
Julia chiuse delicatamente il portatile, ma il suo petto si sentì come spaccato. Il nome di una donna. Un’ora che si ripete. Un luogo che non aveva mai nominato. Tutto dentro di lei urlava di dire qualcosa, ma non lo fece. L’aveva aperta in silenzio. E se voleva delle risposte, doveva rimanere ancora in silenzio.

Connor tornò nella stanza con il suo solito ritmo, incurante e distratto. Lei alzò lo sguardo e sorrise con sforzo. “Grazie per avermelo lasciato usare”, disse, mantenendo un tono semplice. Lui annuì, infilandosi già una maglietta. Julia rimase seduta ancora per un momento, con le mani ferme e la mente che correva.
Quella notte, il silenzio nella stanza era più pesante del solito. Julia si sdraiò a fissare il soffitto, con i pensieri che si rifiutavano di sedimentare. Stava inventando una storia? Era solo un malinteso? Forse aveva insistito troppo: sul bambino, sul cambiamento, su un futuro che lui non aveva mai veramente chiesto.

Ma poi le tornò in mente l’odore. Il profumo, denso nel colletto della sua camicia. L’espressione di lui quando le chiese se era di una donna. Gli incontri, la segretezza. Il nome nella sua agenda: Elena. Non era stato immaginato. Era stato registrato.
Si girò su un fianco e fissò il bagliore del lampione attraverso la tenda. Se si fosse sbagliata, si sarebbe scusata. Ma se aveva ragione, doveva saperlo prima di permettersi di sentirsi in colpa per questo. Questa era la parte che l’aveva tenuta sveglia per settimane.

Giovedì mattina la sua decisione era chiara. Si vestì con abiti tranquilli, non per attirare l’attenzione, ma solo per sentirsi solida. La giornata lavorativa le sfuggì in frammenti. Non riusciva a sentire quello che dicevano gli altri. Riusciva a pensare solo alle sei. Bloomingdale Avenue. E a chi altro poteva aspettarla lì.
Dopo il lavoro, attraversò la città e parcheggiò a poca distanza dall’indirizzo, appena fuori dalla strada principale. La strada era affascinante, in un modo che le fece rivoltare lo stomaco: era fiancheggiata da panetterie, negozi di fiori e piccoli caffè con i tavolini nascosti sotto le luci. Un luogo destinato all’intimità.

Si sedette al volante, le mani fredde contro il volante, osservando i passanti. Connor non la portava ad un vero appuntamento da mesi. Ora sembrava che venisse qui regolarmente. Non per le commissioni. Non per lavoro. Per una certa Elena. E Julia stava finalmente per accorgersene.
Alle sei in punto, Julia vide l’auto di Connor immettersi sulla strada e infilarsi in un parcheggio vicino al bar. Il suo battito accelerò. Dal vicolo lo guardò uscire, perfettamente vestito, con la camicia pulita e le maniche lisce. Lui diede un’occhiata all’orologio, poi si diresse all’interno senza esitare.

Lei lo seguì lentamente, facendo attenzione a non farsi vedere. Attraverso la finestra, lo vide scegliere un tavolo vicino all’ingresso, con una chiara visione della porta. Non era al telefono. Non era distratto. Stava aspettando. Calmo. Composto. Come se l’avesse già fatto.
Dieci minuti dopo entrò una donna. Alta, sicura di sé, con una piccola borsa regalo. Connor si alzò per salutarla e il suo viso si illuminò come Julia non vedeva da mesi. La abbracciò con disinvoltura, poi si sedette come se fosse una routine. Come se avessero un ritmo.

Parlarono e risero, avvicinandosi, sorridendo spesso. Julia non riusciva a sentire le parole, ma l’energia era chiara: intima, confortevole. Le si strinse il petto. Il suo matrimonio, così pieno di tensioni ultimamente, non aveva nulla di questo calore. Le mani le tremavano mentre tirava fuori il telefono e scattava una sola foto.
Solo una. Catturava la scena in modo troppo perfetto: loro due, fianco a fianco, il pacco regalo incartato tra loro, Connor che sorrideva come se il mondo fuori non esistesse. Julia si allontanò, incapace di guardare ancora. Tornò alla macchina e guidò verso casa con la vista annebbiata.

Il viaggio sembrava interminabile. Le sue mani stringevano il volante, ma la sua mente riproponeva l’immagine ancora e ancora. L’abbraccio. La risata. Il regalo. Quando arrivò a casa, non accese le luci. Si sedette nel soggiorno buio, con il cappotto ancora addosso, aspettando in silenzio.
Alle 8:30 la porta si aprì. Connor entrò con disinvoltura, con le chiavi che tintinnavano in mano. “Jules?”, chiamò. “Perché sei seduta al buio?” Lei non rispose. Non subito. Si alzò lentamente dal divano, il silenzio quasi più pesante delle parole. “Dove sei stato stasera, Connor?”

Lui sbatté le palpebre, sconcertato dal tono di lei. “Una riunione. Ti ho detto che avevo una cosa con un cliente” La sua voce era facile, quasi automatica. Questo le spezzò qualcosa. “No, Connor”, disse lei. “Non è una riunione. Eri in un caffè di Bloomingdale Avenue. Con Elena” La sua voce si incrinò, ma i suoi occhi no.
Lui si bloccò. “Cosa?” “Ti ho visto”, proseguì lei. “Ti ho seguito. Ti ho visto sorriderle, abbracciarla. Sembravi felice. Più felice di quanto ti abbia visto da molto tempo” Tirò fuori il telefono e mostrò la foto. “Mi hai detto che stavi facendo delle commissioni”

La sua bocca si aprì, ma non uscì nulla. Julia fece un passo indietro, con la voce ormai fragile per la rabbia. “Non voglio scuse. Voglio la verità. Chi è lei? Da quanto tempo va avanti questa storia? Me lo devi, Connor. Dopo tutte le bugie, me lo merito”.
Connor non si difese. Non protestò né deviò. Invece, qualcosa dentro di lui sembrò crollare. Le spalle gli caddero e gli occhi gli si riempirono, mentre si sedeva pesantemente sul bordo del divano. “Pensi che ti stia tradendo”, sussurrò. “Ma non si tratta di questo”

Julia non disse nulla, stupita dal cambiamento di atteggiamento di lui. Si aspettava un rifiuto, forse una sfida. Ma non questo, questo dolore improvviso e crudo. “Allora cos’è, Connor?”, chiese a voce bassa. “Chi è?” Lui alzò lo sguardo su di lei, con gli occhi lucidi. “Elena è la mia istruttrice di profumeria”
Lasciò uscire un respiro, tremante e irregolare. “Dopo il nostro litigio… volevo fare qualcosa per te. Qualcosa di concreto. Mi sono iscritto a un corso privato con lei a Bloomingdale. Ho imparato a creare un profumo. Un profumo personalizzato. Per te. Per il nostro anniversario”

Julia aggrottò le sopracciglia, incerta se crederci o meno. Ma Connor continuò, svelando tutta la verità. “Ecco perché continuavo a lavare i miei vestiti dopo il lavoro. I profumi si attaccavano a tutto. Non volevo che tu sentissi l’odore e indovinassi. Volevo che fosse una sorpresa. Una bella sorpresa. Un gesto”
Prese la borsa regalo sul tavolino, quella che Julia aveva visto prima dalla finestra del caffè. “La nostra ultima lezione è stata la settimana scorsa. Oggi ha lasciato l’ultima bottiglia. L’ho incontrata al bar per ringraziarla e prendere questo” Gliela porse.

Julia aprì lentamente la busta, con il cuore che batteva all’impazzata. All’interno, incastonata nella carta velina, c’era una piccola ed elegante bottiglia di profumo: un bicchiere con dettagli dorati e il suo nome inciso delicatamente sul lato. Tolse il tappo, lo spruzzò leggermente sul polso e inspirò. Era lo stesso profumo floreale. Esattamente lo stesso.
Il peso di tutto questo la colpì in un colpo solo. Julia si sedette accanto a lui e si coprì il viso con entrambe le mani, mentre le lacrime sgorgavano libere. “Mi dispiace tanto”, disse, con la voce che si incrinava. “Ero così sicura. Avrei dovuto parlare con te. Non avrei dovuto pensare al peggio”

Connor la tirò in un abbraccio, seppellendo il viso nella sua spalla. “Avrei dovuto dirtelo”, mormorò. “Volevo che fosse perfetto. Ma stavo nascondendo qualcosa, e so come ci si sente da parte tua. Ora lo capisco” Si abbracciarono a lungo.
Quella sera si scusarono senza condizioni. Per i segreti, i silenzi, la distanza. Per aver lasciato che lo stress e il desiderio si incuneassero tra loro. E in quel salotto tranquillo, a tarda ora, fecero un voto silenzioso: non di essere perfetti, ma di rimanere aperti. Di parlare prima che il silenzio si facesse più acuto.

Settimane dopo, in occasione del loro anniversario, Connor portò Julia a una cena a lume di candela in un ristorante a cinque stelle con vista sullo skyline della città. Lei indossava un abito nero e il profumo che lui aveva creato apposta per lei. Mentre le versava il vino, lei gli sorrise: calma, grata e, per la prima volta dopo mesi, in pace.